Parlare, ascoltare, guidare, lavorare: tante attività quotidiane che presuppongono l’utilizzo dell’udito. Si stima che una persona su sei sia affetta da ipoacusia ma che meno della metà sia consapevole di soffrirne. Molte persone trascinano per anni qualche lieve fastidio a livello uditivo senza sapere che basterebbe fare un controllo veloce con un test audiometrico online per controllare che ci sia effettivamente un problema a livello uditivo.

 I problemi di udito non sono una prerogativa delle persone anziane, al contrario possono insorgere anche prima dei 30 anni, a causa di diversi fattori come: infezioni, abitudini di vita (come ascoltare musica ad alto volume, lavorare in un contesto molto rumoroso) ed ereditarietà. I problemi uditivi inoltre, si presentano raramente all’improvviso, se si esclude la presenza di una grave infiammazione o un’infezione in corso. I disturbi compaiono e si sviluppano lentamente, per questo motivo viene spesso suggerito di fare un test dell’udito online.

Fare un esame audiometrico online non significa fare una valutazione diagnostica, per questo motivo in caso vengano identificati dei problemi di udito, il passaggio successivo sarà quello di rivolgersi a uno specialista. I test audiometrici sono semplici e rapidi, nel giro di pochi minuti si è in grado di prendere coscienza della condizione uditiva e della presenza o meno di disfunzioni uditive.

 L’audiometria online è molto rapida e rappresenta il primo step per prendere coscienza di un’eventuale disfunzione uditiva. In un secondo momento, è possibile prenotare un controllo dell’udito gratuito presso un centro AudioVita e valutare, con l’aiuto di audiometristi esperti, l’eventuale ricorso a un apparecchio acustico personalizzato.

Come funziona il test audiometrico online

Prima di fare il test audiometrico online è necessario rimuovere qualsiasi protesi acustica, cercare di ridurre al minimo i rumori ambientali e dotarsi di un paio di cuffie. Successivamente si dovranno seguire gli step indicati dalla guida online. Verranno quindi riprodotti rumori di vario tipo: da conversazioni telefoniche a onde sonore di varia intensità.

Gli step potrebbero essere ripetuti con un aumento graduale del rumore di fondo, una volta ascoltati attentamente i clip audio si dovrà selezionare quello che si è sentito cliccando una delle risposte multiple messe a disposizione.

I test possono proporre dei clip audio che riportano situazioni quotidiane: luoghi affollati e rumorosi, voci che si sovrappongono e rumori di sottofondo. Al termine del test viene solitamente richiesto un indirizzo mail dove inviare le risposte e, nel caso di un rilevamento di calo di udito, potrebbe essere consigliata la prenotazione di un test dell’udito gratuito presso i centri specializzati. Solo un controllo uditivo realizzato da un audioprotesista e un consulto con il medico possono definire con precisione il profilo uditivo.

Test dell’udito online e frequenze

Quando si effettua il test dell’udito online bisogna tenere presente che i suoni vengono emessi a diverso volume e a diverse frequenze. A seconda delle risposte date, saranno registrate le frequenze percepite. Ci sono infatti ipoacusie che colpiscono solo le frequenze alte, altre solo quelle basse. Nel caso in cui siano colpite sia le frequenze alte che quelle basse, si parla di ipoacusia pantonale. Fare un test di audiometria online è quindi semplice e veloce, perché richiede al massimo 5 minuti. Da considerare anche che nei centri AudioVita è possibile prenotare una visita di controllo gratuita.

Esame audiometrico online e acufeni

Come detto l’esame audiometrico online non rappresenta e non sostituisce la visita di uno specialista. Il test audiometrico online però rappresenta il primo step per capire se si soffre di disturbi dell’udito. Un test dell’udito online per gli acufeni ad esempio, è utile a capire la gravità della situazione e ad aiutare a capire se sia necessario consultare uno specialista a riguardo.

 

Va quindi ricordato che presso i centri AudioVita è possibile usufruire dei seguenti servizi:

• Controllo accurato e gratuito dell’udito

• Prova gratuita dei nuovi apparecchi acustici senza impegno d’acquisto
Assistenza gratuita post-vendita a vita

• Ritiro dei vecchi apparecchi e supervalutazione dell’usato.

Presso le sedi AudioVita è possibile, inoltre, usufruire di molti altri servizi come l’assistenza per le pratiche Asl e Inail. Basta chiamare al numero verde e richiedere un check-up gratuito dell’udito o una prova delle nuove soluzioni acustiche.

Hai problemi con il tuo udito?

Scopri i sintomi delle malattie più comuni e richiedi subito una visita specialistica

Contattaci

Richiedi subito informazioni sui nostri servizi