L’acufene, fastidioso disturbo uditivo, in Italia coinvolge circa 3 milioni di persone. Contraddistinti da un fischio, un sibilo, un fastidioso tintinnio, che proviene direttamente dalla parte [...]
La capacità uditiva può venir meno per diverse ragioni. Non sono rari i casi in cui si può imputare la perdita dell’udito all’esposizione prolungata nel tempo a un elevato livello di rumore, come [...]
I disturbi dell’udito si acuiscono inevitabilmente con il passare degli anni. La causa scatenante dell’ipoacusia neurosensoriale, è quasi sempre l’invecchiamento, al pari di tutta una serie di [...]
Cos’è e come si fa una visita otorinolaringoiatrica? L’analisi dettagliata dello stato di salute di orecchie, naso e gola, e la scoperta di eventuali patologie a loro carico, si ottiene [...]
Tipica infiammazione di origine batterica, la mastoidite si sviluppa attraverso un processo infettivo vero e proprio, che colpisce la sezione dell’osso temporale, alloggiato nella parte [...]
Il recupero, almeno parziale, della sensazione uditiva non è più una chimera, anche in presenza di situazioni particolarmente complesse. A offrire un valido aiuto, laddove un tradizionale [...]
Il timpano, quella sottile membrana che divide il condotto uditivo esterno dall’orecchio medio, può essere soggetto a fenomeni infiammatori, spesso conseguenza di un’infezione di origine [...]
L’udito è un bene prezioso, di cui dobbiamo aver cura per percepire nella maniera adeguata il mondo che gravita intorno a noi. I suoni e le parole, che ci arrivano dall’esterno, devono poter [...]
Analizzare le cause della perdita uditiva consente di compiere il primo passo verso una possibile soluzione. L’ipoacusia, tipico problema di udito, può essere la conseguenza di infezioni e otiti, [...]
È vero che alcune combinazioni di vitamine e minerali sarebbero in grado di migliorare e proteggere l’udito? Contenute in larga misura nella frutta e nelle verdure, le vitamine, composto organico [...]
Approfondimento sull’importanza del test audiometrico per i neonati e sull’individuazione precoce di un deficit uditivo. Individuare già in tenera età un deficit uditivo è fondamentale per il [...]
La percezione dei suoni è frutto di un processo di elaborazione molto complesso. Il nostro apparato uditivo è in grado di selezionare ed elaborare i suoni in maniera incredibilmente sofisticata, [...]