Batterie per apparecchi acustici: consigli per la scelta
La manutenzione degli apparecchi acustici comprende la sostituzione periodica delle batterie, un’operazione che deve essere eseguita con una certa frequenza. Si, ma quanto spesso? Rispondere a questa domanda non è semplice, perché diversi sono i fattori che incidono sull’autonomia delle pile. Fra i principali ci sono quelli ambientali, in particolare l’umidità dell’aria, nonché il sudore e l’eventuale contatto con l’acqua che può compromettere il corretto funzionamento dei circuiti. A incidere è anche l’inquinamento acustico e, di conseguenza, la quantità di energia richiesta al dispositivo per la selezione e l’elaborazione dei suoni. Il consumo dipende, poi, dalla tipologia di apparecchio, e più in particolare dalle dimensioni, dal design – retroauricolare o endoauricolare – e dalla tecnologia utilizzata.
Ciò detto, come scegliere le batterie per gli apparecchi acustici, dove comprarle e qual è il prezzo medio delle pile? Vediamo quanto incide il loro costo, dove conviene acquistare le batterie e perché.
Quanto costano le batterie per protesi acustiche
Generalmente, per l’acquisto di una confezione di pile bisogna considerare un costo intorno ai 5 euro: un prezzo accessibile, tenuto conto comunque che la sostituzione va effettuata con una certa frequenza. L’autonomia delle pile è molto variabile: le batterie possono scaricarsi dopo qualche giorno o durare di più in base alle dimensioni, alla tipologia di apparecchio e alle modalità di utilizzo: se indossato per molte ore al giorno all’interno di ambienti affollati, ad esempio, l’apparecchio lavora a pieno regime rispetto a un ambiente silenzioso.
Normalmente, le batterie di piccole dimensioni vanno sostituite piuttosto spesso: è il caso delle pile compatibili con gli apparecchi acustici “invisibili”. Più in generale, la durata delle pile dipende anche dalla marca e dalla qualità: non solo delle batterie, ma anche dell’audioprotesi utilizzata. Bisogna tenere presente, infatti, che i dispositivi più sofisticati tendono a consumare di più rispetto ad apparecchi acustici di vecchia generazione, basati su tecnologie meno avanzate. Il vantaggio risiede nelle migliori performance: come evidente, acquistare una protesi di scarsa qualità – o un amplificatore digitale ricaricabile – consente sì di risparmiare sul costo delle batterie, rinunciando però al comfort uditivo. La cosa migliore, quindi, è rivolgersi a un esperto per capire come ottenere la massima qualità al miglior prezzo.
A ogni modo, le piccole abitudini quotidiane consentono di aumentare la durata delle batterie, a cominciare dalla conservazione delle pile in ambiente fresco e secco. Dopo aver rimosso la protesi – tipicamente la sera prima di coricarsi – è importante disattivare l’apparecchio e rimuovere le batterie per evitare di consumarle inutilmente. La confezione deve essere aperta solo immediatamente prima dell’utilizzo. È sconsigliabile, infine, fare grandi scorte di batterie per le protesi acustiche: le pile devono essere nuove ed è importante verificare la data di scadenza.
Dove compare le batterie per gli apparecchi acustici
Le pile per apparecchi acustici sono facilmente reperibili presso i centri audio protesici: l’ideale è comprare le batterie presso il fornitore dell’audioprotesi, in modo da avere una consulenza completa. Le batterie, inoltre, sono distribuite presso altre tipologie di rivenditori, quali farmacie e supermercati e possono essere ordinate online con consegna a domicilio.
Come abbiamo visto, i centri per l’udito autorizzati sono l’interlocutore privilegiato perché offrono assistenza a 360° per tutte le esigenze di manutenzione degli apparecchi, inclusa la pulizia delle pile e dei contatti elettronici per garantire il corretto funzionamento del dispositivo. Nel caso dei centri specializzati AudioVita l’assistenza è estesa a tutte le marche di apparecchi acustici: è possibile rivolgersi al laboratorio, specializzato nella manutenzione di protesi acustiche, anche per apparecchi acquistati presso altri rivenditori con la certezza di un servizio di riparazione di eccellenza.